media e press

DONNE E IMPRESA: PALAZZO PIRELLI, REGIONE LOMBARDIA 1 APRILE 2022
PREMESSA Le donne stanno pagando il conto più salato della crisi innescata dal Covid 19, in termini di mancanza di lavoro, di perdita del lavoro, di aumento della povertà, di aumento dei casi di violenza domestica subita. Il PNRR dovrà essere la soluzione. Il decreto per la governance del Pnrr, convertito in legge

#Mobilitiamoci per dire no alla guerra!
#Ucraina Una giornata molto triste e drammatica! Siamo vicine alle donne e ai bambini dei popoli che stanno soffrendo e pagando il prezzo più alto. Una #guerra che si poteva e doveva evitare.

Per Natale sosteniamo Villa Gaia, un rifugio per donne vittima di violenza
L’emergenza dell’epidemia che il nostro Paese vive ha messo in luce altre drammatiche emergenze che devono essere risolte urgentemente. Tra queste il dramma della violenza domestica che nel periodo della pandemia ha esposto le donne vittime di violenza ad un maggior pericolo perché troppo spesso la loro abitazione ha rappresentato

Cerimonia di intitolazione Slargo a Rachele Cassano a Montalbano Jonico, 6 novembre ore 17:30
Maria Anna Fanelli, Referente degli Stati Generali delle Donne e Consigliera Nazionale ANDE, Presidente ANDE Potenza, oggi 6 novembre alle ore 17:30 interverrà e porterà il Suo contributo a Montalbano Jonico all’Inaugurazione per la denominazione di uno Slargo dedicato a Rachele Cassano. Iniziativa questa di Toponomastica femminile proposta al Comune di

Napoli è Citta delle Donne
La Città di Napoli, grazie all’impegno dell’Assessora alle Pari Opportunità e Libertà Civili Francesca Menna e del Sindaco Luigi de Magistris, ha deliberato il 5 Marzo 2021, con delibera n. 102/2021, di aderire ai principi e agli obiettivi del progetto “Le Città delle Donne” promosso dagli Stati generali delle Donne

Ripartire con lo sguardo delle donne al servizio dell’Italia è l’iniziativa degli Stati generali delle donne e dell’Alleanza delle donne
10 incontri per raccogliere idee e progetti di donne al servizio dell’Italia in vista della prossima programmazione del piano di utilizzo del Recovery Fund e delle risorse che gli Stati membri riceveranno dall’Europa. Donne al servizio dell’Italia per uno sguardo di genere “È importante che una parte di questi fondi