
Indipendenza economica e parità di genere: 11 NOVEMBRE ORE 18.00
VERSO IL 25 NOVEMBRE 2022 MISURE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE VERSO IL 25 NOVEMBRE 2022 MISURE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE UN LIBRO DA LEGGERE “IL DIARIO DI LELA STORIA DI ORDINARI ABUSI di Michael Weinberg“da acquistare on line o in libreria UN PAMPHLET DA DIFFONDERE PER FAR CONOSCERE LA CONVENZIONE DI

VERSO IL 25 NOVEMBRE 2022 MISURE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
VERSO IL 25 NOVEMBRE 2022 MISURE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE UN LIBRO DA LEGGERE “IL DIARIO DI LELA” UN PAMPHLET DA DIFFONDERE PER FAR CONOSCERE LA CONVENZIONE DI ISTANBUL OGNI VENERDÌ DI NOVEMBRE ALLE ORE 18 UN PERCORSO DI FORMAZIONE UN GRANDE PARTENARIATO 4 NOVEMBRE ORE 18 Percorso di formazione SU WEBEX QUI

Mezzogiorno o questione meridionale: riflessione politica a cura di Margherita Cogo
Riflessione politica a cura di Margherita Cogo, Comitato Scientifico degli Stati generali delle Donne Il Mezzogiorno o “questione meridionale” pare di complessa soluzione e il PNRR potrebbe e dovrebbe ridurre il gap storico esistente. Claudio De Vincenti, della Fondazione Merita-Meridione Italia, afferma che il momento attuale offre straordinarie opportunità, perché

5 settembre ore 18 Margherita Cogo dialoga con Teresa Bellanova
#tribunaelettorale #statigeneralidonne La democrazia o è paritaria o non è Dal 1 settembre 2022 alle ore 18 gli Stati Generali delle Donne iniziano una nuova rubrica dedicata alle elezioni politiche del 25 settembre per capire cosa pensano le donne, chi voteranno e se è davvero grande “l’astensionismo “che serpeggia nel mondo

Lunedì 5 settembre: Teresa Bellanova incontra gli Stati Generali delle Donne per la tribuna elettorale
Lunedì 5 settembre ore 18 Teresa Bellanova sarà con noi alla #tribunaelettorale di #statigeneralidonne #alleanzadelledonne Su zoom e su youtube La democrazia o è paritaria o non è! Con Margherita Cogo Maria Teresa Lippiello Alessia Micoli Raffaele Settimio Mirella Ferlazzo Gilda Gallerati Melina Martello Pier Achille Lanfranchi Claudio Cressi Francesca

Cosa significa essere di destra o di sinistra? Una riflessione di Margherita Cogo
#tribunaelettorale #statigeneralidonne la democrazia o è paritaria o non è democrazia Una breve riflessione politica C’è chi ritiene che destra e sinistra, dopo il crollo del “Muro di Berlino” siano scatole vuote, c’è chi si definisce né di destra né di sinistra, chi si definisce di sinistra o di destra o di